Quando una persona cara invecchia e si avvicina alla fine della vita, è naturale sentirsi smarriti, impotenti o sopraffatti. Le emozioni sono tante, spesso contrastanti: paura, tristezza, senso di colpa, desiderio di fare la cosa giusta.
In questi momenti delicati, sapere di non essere soli è fondamentale. Ho appena concluso un corso di aggiornamento dedicato all’accompagnamento psicologico dell’anziano nella fase finale della vita — un ambito in cui l’ascolto, la presenza e il rispetto diventano strumenti essenziali per offrire dignità e serenità a chi sta vivendo quest’ultima tappa.
Come psicologo clinico esperto nella psicologia dell’anziano, posso aiutarti a:
🔹 gestire il carico emotivo di questo momento
🔹 comprendere i bisogni psicologici e relazionali del tuo caro
🔹 favorire un dialogo profondo e rispettoso con lui
🔹 creare uno spazio sicuro in cui l’anziano si senta accolto, ascoltato e sostenuto
Spesso, una buona accompagnamento non cambia solo il modo in cui l’anziano vive questa fase… ma cambia anche il modo in cui i familiari la ricordano.
Se un tuo
caro si trova in una fase delicata della vita e senti il bisogno di essere
supportato, contattami. Insieme possiamo trovare il modo più umano e rispettoso
per accompagnarlo, e per affrontare questo tempo con consapevolezza e presenza.
Nessun commento:
Posta un commento